Domenica 27 novembre verso le 13 tante famiglie, tanti nonni e amici dell’Oratorio San Guido, sono arrivati alla Madonna Pellegrina per trascorrere un pranzo diverso, a base di polenta!
Un’iniziativa che si è potuta realizzare grazie alla proficua collaborazione con alcuni volenterosi genitori che si sono occupati di preparare i sughi e, ovviamente, la polenta, e con gli animatori dell’oratorio che, con grande professionalità, hanno servito gli oltre cento commensali.
Duplice lo scopo della giornata, riprendere la socialità che, con l’emergenza sanitaria, è stata interrotta bruscamente e raccogliere fondi per i prossimi lavori in cantiere, ovvero il rifacimento della rete del campetto e della recinzione del cortile.
Hanno sostenuto l’iniziativa i seguenti sponsor: l’Agrimacelleria “Le Origini” di Buffa Marina, olio “Giacobbe” il supermercato del centro, la Cooperativa CrescereInsieme, la Cantina di Fontanile, il Mulino Cagnolo e la sezione Alpini di Acqui.
Un ringraziamento particolare a don Giorgio e a don Gianluca per l’attenzione che sempre hanno verso i giovani.
L’oratorio San Guido è, ormai, un punto di riferimento per i bambini e i ragazzi acquesi. Questo è stato possibile grazie a quanti credono nel valore educativo di tale percorso e danno fiducia appoggiando le numerose iniziative.
E ora, proprio perché la noia non è di casa alla Pellegrina, animatori e ragazzi sono all’opera per preparare la recita natalizia, che sarà sabato 17 dicembre alle ore 18 presso il Santuario “Madonna Pellegrina”.
4,153 total views, 2 views today